In attesa di chiarimenti definitivi, la Regione Puglia sostiene concretamente la Canapa.
Con la Determinazione Dirigenziale n.154 del 14/07/2022, la Regione Puglia ha avviato un Avviso pubblico per progetti di ricerca, innovazione e interventi pilota per la coltivazione, trasformazione e commercializzazione della canapa (Cannabis sativa L.).
Una presa di posizione chiara, che conferma l’impegno a tutela del settore, con una maggioranza non scontata al fianco degli imprenditori della canapa.
Le nostre aziende continuano a lavorare, infatti alla luce del massimario della Cassazione, le strade sono due:
- il riconoscimento dell’illegittimità dell’Art.18 qualora fosse interpretabile anche come divieto della canapa industriale non stupefacente
- un’interpretazione dello stesso art.18 conforme al principio di offensività e quindi che vieta solo ciò che altera lo stato psicofisico, mentre i fiori di canapa non stupefacenti restano leciti in quando privi di capacità drogante e quindi di offensività .
In entrambe le ipotesi, il principio del legittimo affidamento tutela chi ha sempre rispettato le regole.
La filiera va avanti, con serietà e visione.
