associazioni di settore, attivisti, associazionimediche, divulgatoriscientifici, tutela legale e aziende del settore che godono della nostra massima fiducia vista la professionalità e la competenza con la quale lavorano. Affidandovi a loro sarete senza dubbio in buone mani, oltre a sostenere il nostro canale d’informazione.
Diventa anche tu nostro partner: scrivici utilizzando i nostri contatti e valuteremo la tua richiesta fornendoti tutte le indicazioni necessarie.
Canapa Sativa Italia (C.S.I.) è l’associazione nazionale che unisce tutti gli operatori del settore della canapa dal mondo agricolo alla trasformazione fino alla distribuzione su tutto il territorio nazionale.
Una realtà a stretto contatto con la comunità scientifica internazionale, accompagna e aggiorna il mondo accademico e i professionisti sanitari italiani sul settore della Cannabis Medicinale.
Meglio Legale è un’associazione che si occupa della legalizzazione della cannabis e della decriminalizzazione dell’uso delle altre sostanze.
Salute di Canapa è un canapa store che opera nel settore dal 2018, un vero e proprio punto di riferimento per il settore nel Veneto. Esperti in cannabinolgoia e concentrati di CBD.
Sardinia Cannabis è un’Associazione Culturale Open Source per lo Sviluppo attraverso iniziative culturali della canapicoltura in Sardegna.
L’Associazione Cannabis Cura Sicilia Social Club No Profit nasce nel 2013 come uno spazio comune a pazienti, medici e tutti i cittadini, impegnandosi a colmare il ritardo del nostro Paese sull’argomento della cannabis.
Clinn è un progetto innovativo nel settore sanitario, focalizzato sull’accesso ai trattamenti medici basati sulla Cannabis Terapeutica. Fondata con l’obiettivo di guidare il futuro dell’assistenza sanitaria per pazienti affetti da dolore cronico.
Federcanapa, è la Federazione della canapa italiana, è nata per dare voce e supporto tecnico-scientifico alle molteplici iniziative in atto in tutte le Regioni italiane e costituire una rappresentanza autorevole nei confronti del Governo, delle amministrazioni regionali e degli altri settori industriali.
L’Ornella Muti Hemp Club è un’associazione senza scopo di lucro che si dedica a fornire supporto ai malati nella ricerca della cannabis terapeutica prescritta e a metterli in contatto con i medici attraverso il Cannabis Medical Center.
I soci di ANPCI usufruiscono di tutti i servizi offerti dall’Associazione descritti nello Statuto Associativo e nel Regolamento Interno. Inoltre possono partecipare attivamente alla vita associativa, orientando il voto durante le assemblee dei Soci convocate annualmente dal Consiglio Direttivo.
Il Cannabis Medical Center è leader italiano nella terapia con cannabis. Fondato nel 2019, offre cure personalizzate per sclerosi multipla, epilessia, dolore cronico e nausea da chemioterapia. Pioniere in Italia, è rinomato per ricerca, formazione del personale e trattamenti innovativi.
Un progetto no-profit nato per offrire informazioni e mettere in contatto le persone interessate alla cannabis terapeutica con i dottori e le farmacie su tutto il territorio nazionale! Siamo un network informativo, una rete di assistenza che segue il percorso degli associati.
ICBC è una serie di conferenze del settore della cannabis con precedenti eventi tenutisi negli Stati Uniti, Canada, Spagna, Svizzera, Croazia, Slovenia e Germania. L’evento di punta della serie di conferenze si tiene ogni anno a Berlino, ed è l’evento B2B sulla cannabis più grande e più longevo d’Europa al mondo.
Cannabis For Future è un gruppo di attivisti sparsi per tutta Italia. Il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica sui grandi benefici che può portare la legalizzazione della Cannabis e la valorizzazione di tutti i suoi utilizzi.
CAMIT è il primo portale di teleassistenza sanitaria in Italia, sviluppato dal Progetto MediCOmm, specializzato nelle terapie con cannabinoidi. MediCOmm è strutturato su un database innovativo che permette l’immagazzinamento continuo di dati clinici acquisiti nella quotidianità di ogni paziente.
Grazie all’esperienza acquisita dagli avvocati Claudio Miglio e Lorenzo Simonetti, vanta da anni specifiche competenze nel settore dei reati in materia di stupefacenti ed è diventato uno dei punti di riferimento per affrontare nuove e vecchie sfide del mondo della cannabis.
L’Associazione Pazienti Cannabis Medica nasce dall’esperienza maturata in precedenti associazioni per tutelare i diritti dei malati in modo più serio ed istituzionale.