In Campania l’uso della cannabis a scopo terapeutico è oggi più accessibile grazie alla collaborazione tra istituzioni sanitarie e farmacie del territorio. In particolare, in Irpinia si registra un crescente interesse verso questa terapia, frutto sia dell’impegno dei medici nel sensibilizzare i pazienti, sia della maggiore disponibilità dei prodotti nelle farmacie.
Un esempio significativo arriva dall’ASL di Avellino, che ha attivato percorsi dedicati per consentire ai cittadini di ricevere cure a base di cannabis. Un traguardo importante, se si considera che fino a poco tempo fa molti pazienti erano costretti ad affrontare iter burocratici complessi o a recarsi in altre regioni per accedere al trattamento.
Le farmacie del territorio rappresentano il punto di riferimento per la distribuzione. Alcune realtà locali, infatti, collaborano direttamente con produttori e distributori per assicurare la presenza costante dei medicinali a base di cannabis. Oltre alla semplice dispensazione, offrono anche servizi aggiuntivi:
- Supporto e consulenza: i farmacisti illustrano ai pazienti le corrette modalità di utilizzo dei preparati;
- Preparazioni galeniche personalizzate: vengono realizzati oli, capsule o altri formati specifici in base alle indicazioni mediche.
Grazie a questo lavoro congiunto, l’Irpinia sta diventando un territorio di riferimento per l’accesso alla cannabis terapeutica. Nonostante restino ancora alcune difficoltà da superare, la tendenza è chiara: l’attenzione e l’investimento su questa risorsa continueranno a crescere nei prossimi anni.