ITALIA

salute

Showing: 41 - 48 of 48 Articles

Onu: per la prima volta è stato riconosciuto il valore terapeutico della cannabis

Questa storica decisione è stata presa oggi a Vienna durante una votazione della Commissione sugli Stupefacenti, l’organo dell’ONU responsabile delle politiche globali sulle droghe. La risoluzione è stata approvata con una maggioranza semplice dei 53 stati membri della Commissione. I paesi dell’Unione Europea, ad eccezione dell’Ungheria, insieme a molti stati americani, hanno votato a favore, mentre gran parte delle nazioni asiatiche e africane si sono espresse contro.

Studio: fumare cannabis durante l’adolescenza non modifica la struttura del cervello

La ricerca, condotta da un team di studiosi dell’Arizona State University e dell’Università di Pittsburgh, ha seguito i partecipanti per un arco di circa 20 anni. Nella prima fase, sono stati selezionati 1.000 adolescenti, classificati in quattro gruppi in base ai loro livelli di consumo di cannabis tra i 13 e i 19 anni, da chi non ne faceva uso a chi ne faceva un utilizzo quotidiano.

I semi di canapa preziosi per il nostro benessere

Ogni giorno emergono nuove “soluzioni miracolose” per rispondere ai più svariati malesseri, ma spesso la risposta più semplice è anche quella più efficace: tornare alla natura.

Come? Non serve essere esperti: basta riscoprire le scelte essenziali che l’umanità ha sempre adottato. E nel frattempo, è utile approfondire certi argomenti e tenersi aggiornati sulle scoperte scientifiche che li riguardano.

La cannabis come arma contro il Covid

In attesa del vaccino, anche la cannabis potrebbe contribuire nella lotta contro il Covid-19, soprattutto come terapia di supporto. Aurélia De Pauw, ricercatrice di Tetra Bio-Pharma, sta sviluppando il farmaco Ppp003, un cannabinoide sintetico che potrebbe ridurre la tempesta di citochine, una reazione immunitaria potenzialmente fatale nel coronavirus, e prevenire la disfunzione polmonare nelle fasi avanzate. Attualmente, l’azienda è nella fase finale dei test preclinici, con l’obiettivo di avviare la Fase 2 entro fine anno.

Serve produrre più cannabis terapeutica: la richiesta del Comune di Milano al ministero della Salute

Il Comune di Milano chiederà al ministero della Salute di produrre a livello locale il principio attivo derivante dalla cannabis a scopo terapeutico, e intanto domani alle 18 in piazza San Babila ci sarà anche l’assessore alla Partecipazione Lorenzo Lipparini per la manifestazione “Meglio Legale”, la campagna di iniziativa pubblica per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell’uso delle altre sostanze.