ITALIA

canapa

Showing: 11 - 20 of 250 Articles

Canapa: il futuro per l’edilizia sostenibile

La canapa si fa sempre più largo nel settore dell’edilizia, offrendo una risposta concreta alla crescente domanda di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e salubrità abitativa. Le sue proprietà naturali e le potenzialità tecniche la rendono una delle soluzioni più promettenti per costruire in modo ecologico e durevole, con un impatto ambientale minimo e un’elevata qualità abitativa.

Il concentrato di CBD aiuta a perdere peso?

Molte persone che non hanno ottenuto risultati soddisfacenti con i metodi tradizionali di perdita di peso, vedono nel CBD una possibile alternativa per raggiungere i propri obiettivi. Ma è davvero così? La risposta è sì: il CBD può essere un valido alleato nella perdita di peso, a patto che venga inserito all’interno di uno stile di vita sano ed equilibrato.

Massacrato dallo Stato: l’odissea senza fine di Ciro e della sua famiglia

A Benevento era il 6 maggio 2018 quando Ciro, con orgoglio e speranza, inaugurava il primo Grow Shop della città. Un progetto nato nel rispetto della legge, costruito con sacrifici e piena trasparenza, che prometteva di offrire un’alternativa legale basata sulla canapa industriale. Ma quello che avrebbe dovuto essere l’inizio di una storia imprenditoriale positiva, si è trasformato in un lungo incubo giudiziario.

Il CBD come aiuto concreto contro l’ansia

L’ansia è un disturbo complesso che può manifestarsi sotto diverse forme, tra cui l’ansia generalizzata, gli attacchi di panico, il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo post-traumatico da stress. La gestione di queste condizioni è spesso affidata a terapie farmacologiche e psicologiche, ma il CBD si sta imponendo come un’opzione complementare promettente.

L’Europa approva la soglia unica dello 0,5% di THC per la canapa industriale

La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha recentemente approvato un’importante modifica all’interno della nuova Politica Agricola Comune (PAC): l’introduzione di una soglia unica dello 0,5% di THC per la canapa industriale. La misura entrerà in vigore a partire dal 2028 e rappresenta un passaggio fondamentale verso una regolamentazione armonizzata a livello europeo.

Basta censura social: inviata lettera a Meta

Una coalizione composta da circa 80 organizzazioni internazionali, tra cui enti per la salute pubblica, associazioni di advocacy per la politica sulle droghe, gruppi per la riduzione del danno e sostenitori della libertà digitale, ha inviato una lettera aperta a Meta Platforms Inc., accusando l’azienda di ostacolare la libertà di espressione riguardo ai contenuti educativi e scientifici su cannabis, psichedelici e politiche di riduzione del danno.