Negli ultimi anni abbiamo più volte approfondito un tema di grande rilevanza: l’illusione della guerra alla droga . Abbiamo costantemente evidenziato le ragioni per cui le politiche repressive si sono rivelate inefficaci e fallimentari.

L'informazione
L'informazione
Negli ultimi anni abbiamo più volte approfondito un tema di grande rilevanza: l’illusione della guerra alla droga . Abbiamo costantemente evidenziato le ragioni per cui le politiche repressive si sono rivelate inefficaci e fallimentari.
Tuttavia, sull’alcol ha invitato a una maggiore cautela, distinguendo tra la guida in stato di ebbrezza e il semplice consumo moderato. “Vengo dalla terra del prosecco, e se mi fosse vietato, potrei anche dimettermi. Dopotutto, Churchill salvò l’Europa accompagnando i pasti con champagne e brandy dopo cena”, ha dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera.
Pochissimi minuti fa è arrivata una bellissima notizia: il Senato nella Seduta di ieri sera ha annunciato la nostra proposta di legge d’iniziativa popolare #loColtivo!
Quando abbiamo appreso della candidatura di Antonella Soldo (presidente di Meglio Legale) alle elezioni per il Parlamento Europeo con la lista “Stai Uniti d’Europa” di +Europa, non siamo rimasti stupiti. Era nell’aria.
Questa è l’ultima affermazione controversa attribuita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nota per le sue posizioni proibizioniste. Secondo quanto dichiarato, la cannabis potrebbe essere geneticamente modificata per contenere una concentrazione di THC superiore al 70%.
Il Ministero della Difesa ha reso pubblico un bando per la coltivazione della cannabis terapeutica, aprendo la possibilità agli operatori privati di entrare nel settore dopo un iter autorizzativo complesso. Una decisione che rappresenta un progresso significativo per i pazienti italiani, sebbene presenti alcune criticità.
“Ce l’abbiamo fatta! La Commissione Giustizia ha approvato il testo sulla coltivazione domestica di cannabis. Grazie all’impegno della Commissione e del presidente Mario Perantoni, è stato possibile superare gli ostacoli posti da chi per mesi ha remato contro.”“Grazie all’impegno della Commissione e del presidente Mario Perantoni, è stato possibile superare gli ostacoli posti da chi per mesi ha remato contro.”