Quasi 100 mila persone hanno partecipato alla manifestazione contro il DDL Sicurezza (rinominato DDL (in)sicurezza). Non solo gli imprenditori della canapa industriale al corteo partito da Piazza del Verano a Roma.

L'informazione
L'informazione
Quasi 100 mila persone hanno partecipato alla manifestazione contro il DDL Sicurezza (rinominato DDL (in)sicurezza). Non solo gli imprenditori della canapa industriale al corteo partito da Piazza del Verano a Roma.
Ci domandiamo come le persone non si accorgano di vivere in una costante dissonanza cognitiva, cucita su misura per le loro menti dalla propaganda assurda e senza logica, proposta ogni giorno da chi governa questo paese, o almeno dovrebbe governarlo.
Insieme per difendere la filiera della canapa e i negozi specializzati. Negozianti, imprenditori, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni discuteranno soluzioni concrete per tutelare diritti, lavoro e legalità. Uniti per un futuro del Mady In Italy e per una economia più giusta e sostenibile.
Pochissimi minuti fa è arrivata una bellissima notizia: il Senato nella Seduta di ieri sera ha annunciato la nostra proposta di legge d’iniziativa popolare #loColtivo!
Nuovi test antidroga ed esami salivari: quando tempo ci vorrà affinché la Corte Costituzionale faccia decadere la riforma del Codice della Strada?
“La filiera unita per salvare la canapa italiana”, è con questo claim che Cia-Agricoltori Italiani dà appuntamento al Forum nazionale di settore, organizzato per mercoledì 11 dicembre, alle 14:30, in Auditorium “Giuseppe Avolio (Via Mariano Fortuny, 20).
Un test rapido antidroga può rilevare tracce di fumo passivo? La risposta è no, ma a determinate condizioni.
New York è pronta a tagliare il traguardo di un miliardo di dollari di vendite di cannabis legale entro fine anno. L’Empire State potrebbe farcela già nei prossimi giorni, con che le vendite di “legal weed” che hanno raggiunto quota 863,9 milioni di dollari la scorsa settimana, secondo le ultime stime delle autorità statali.
Questo fine settimana i piloti di Formula 1 si sono lamentati dell’odore di marijuana mentre si preparavano per il Gran Premio di Las Vegas , e uno di loro ha addirittura scherzato dicendo che avrebbe potuto risultare positivo ai test antidroga.
La canapa, e in particolare l’olio di semi di canapa, sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo della cosmesi naturale grazie ai suoi numerosi benefici per la pelle e i capelli.