ITALIA

A Roma in 100 mila contro il DDL Sicurezza

Quasi 100 mila persone hanno partecipato alla manifestazione contro il DDL Sicurezza (rinominato DDL (in)sicurezza). Non solo gli imprenditori della canapa industriale al corteo partito da Piazza del Verano a Roma. 

Tra i tanti, hanno partecipato gli esponenti di “Non una di meno”, “Pro Palestina”, “Lavoratori a rischio” e CGL. Musica, balli e denuncia sociale, la manifestazione si è svolta in un clima pacifico, senza alcun disordine pubblico o scontri di vario genere. Una grande festa, condita anche dalla distribuzione di piantine di canapa donate a chiunque ne volesse una. 

Alla manifestazione hanno partecipato le associazioni più importanti del settore canapicolo italiano, alcuni esponenti politici e centinaia di giornalisti, presenti anche alcuni personaggi famosi come l’attore e regista italiano Valerio Mastandrea.

Ringraziamo le associazioni Canapa Sativa Italia , Sardinia Cannabis, Negozianti Italiani Canapa, e tutte le altre organizzazioni che hanno reso possibile questo evento per quanto riguarda il reparto della canapa italiana. 

“Eravamo tutti insieme, contro chi ci vuole vedere in silenzio e obbedienti. È stato bello, è stato forte, un messaggio davvero importante”. Ha commentato così Noemi Vitata, responsabile del comitato Negozianti Italiani Canapa.

“Il DDL Sicurezza non affronta la sicurezza, non contrasta la criminalità organizzata ma trasforma in narcotrafficanti 3000 aziende che coltivano la canapa. Manda in galera lavoratori e lavoratrici che protestano per il loro licenziamento occupando la strada. Questa è ferocia”. Questo il commento di Angelo Bonelli deputato della Repubblica italiana.

views social ultimo mese (355254)

Il DDL frena in Senato: un’opportunità per il settore della canapa

La sperimentazione in Ticino bocciata dalla maggioranza, ma..

Il rapporto storico tra Italia e Argentina sulla cultura della canapa

Indica Sativa Trade: l’annuale fiera della canapa a Bologna