ITALIA

Due pesi e due misure: l’ennesimo paradosso tra alcol e droghe

Una recente sentenza della Cassazione, conferma come lo Stato italiano utilizzi due pesi e due misure nei confronti di alcol e droghe.

Durante un controllo delle forze dell’ordine, alla richiesta degli agenti di essere scortato in ospedale per effettuare le analisi per quanto riguarda l’assunzione di alcolici, il soggetto sottoposto a controllo ha la facoltà di rifiutarsi.

Al contrario, se gli agenti invitano il soggetto sottoposto a controllo a seguirli in ospedale per esami tossicologici relativi alle sostanze stupefacenti, quest’ultimo non può rifiutarsi.

Invitiamo sempre tutti a non mettersi al volante sotto l’effetto di qualsiasi sostanza, che sia alcol o altro. Ma ricordiamo anche che l’alcol provoca incidenti stradali NOVE volte più delle sostanze stupefacenti. 

Utilizzare due pesi e due misure (tra l’altro al contrario) continuerà a non rendere giustizia alle vittime della strada e a rovinare vite inutilmente.

Il governo italiano in continuo fallimento.

views social ultimo mese (400752)

Articolo 18: Regioni compatte, da Palazzo Chigi la “solita musica”

Via libera alla canapa industriale in Moldavia

CBD presunto tossico per la riproduzione umana: forti dubbi sullo studio dell’Anses

Calci e pugni per uno spinello: condannati quattro carabinieri