Una relazione della Suprema Corte analizza le criticità giuridiche delle restrizioni alla cannabis light introdotte nel 2024. Non una sentenza, ma un monito chiaro a giudici, Parlamento e Governo.

L'informazione
L'informazione
Una relazione della Suprema Corte analizza le criticità giuridiche delle restrizioni alla cannabis light introdotte nel 2024. Non una sentenza, ma un monito chiaro a giudici, Parlamento e Governo.
La riforma Salvini del 2024 sulla guida sotto l’effetto di stupefacenti è stata oggetto di una recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha messo in luce alcune criticità normative. Questa decisione potrebbe portare a una rivisitazione della legge e ad un riallineamento con i principi costituzionali.
La raccolta delle 620mila firme per il referendum sulla cannabis ha raggiunto un traguardo fondamentale: la Corte di Cassazione ha validato le firme raccolte. Ora si apre la strada per un referendum popolare che potrebbe avvenire già la prossima primavera. I cittadini italiani avranno finalmente l’opportunità di esprimersi su una questione che da anni divide l’opinione pubblica.