In Germania si sta assistendo a un importante passo avanti nella regolamentazione del settore della canapa industriale, in particolare per quanto riguarda le infiorescenze prive di THC.

L'informazione
L'informazione
In Germania si sta assistendo a un importante passo avanti nella regolamentazione del settore della canapa industriale, in particolare per quanto riguarda le infiorescenze prive di THC.
Il fumo di sigaretta contiene oltre 7.000 sostanze chimiche, molte delle quali dannose per la salute. Nicotina, Monossido di carbonio, Catrame, Benzene, Formaldeide, Arsenico, Polonio-210, Acetone, Ammoniaca, Piombo, Cadmio e altro ancora. Il consumo di cannabis, invece, senza l’aggiunta di tabacco comporta un livello di tossicità significativamente inferiore rispetto al fumo di sigaretta.
In Austria, la cannabis light, con il suo contenuto di THC inferiore allo 0,3%, è stata sottoposta a severe restrizioni. Non solo è soggetta a una tassazione elevata, equiparabile a quella dei prodotti del tabacco, ma la sua vendita è stata monopolizzata dai tabaccai, limitando notevolmente la libertà di commercio e di scelta del consumatore.
Vectura Fertin Pharma (VFP) di Philip Morris International (PMI), sta ampliando i propri orizzonti nel settore della cannabis terapeutica, posizionandosi come un attore chiave in questo mercato in crescita. La recente collaborazione con Avicanna, azienda canadese specializzata nella medicina dei cannabinoidi, testimonia l’impegno di VFP nell’esplorare nuove frontiere e sviluppare soluzioni innovative per i pazienti.
Per rispondere all’aumento di prezzo del tabacco, gli australiani hanno aumentato il consumo di cannabis. Non tutti, però, solo gli over 50. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un recente studio pubblicato sul Journal of Population Economics dai ricercatori di The Conversation che hanno evidenziato una relazione complessa tra i prezzi del tabacco e il consumo di cannabis.