Il Bomboklat è un festival che unisce musica dal vivo, cultura locale e intrattenimento: musiche reggae, dancehall e dub su più palchi, stand enogastronomici, aree relax, street market e laboratori per bambini, il tutto in un’unica cornice festiva.

L'informazione
L'informazione
Il Bomboklat è un festival che unisce musica dal vivo, cultura locale e intrattenimento: musiche reggae, dancehall e dub su più palchi, stand enogastronomici, aree relax, street market e laboratori per bambini, il tutto in un’unica cornice festiva.
Torna per la dodicesima edizione, dal 23 al 27 luglio a Marina Palmense (FM), con una lineup già esplosiva. Tra i primi nomi confermati: Alborosie, Kabaka Pyramid e General Levy, che porteranno sul main stage il meglio del reggae e della jungle internazionale.
Manca sempre meno all’Indica Sativa Trade, una delle fiere più rilevanti in Italia dedicata al mondo della canapa, che si svolge ogni anno a Bologna. La 12^ edizione si terrà dall’11 al 13 aprile 2025 nella consueta Unipol Arena.
Spannabis è considerata una vetrina fondamentale per l’industria della cannabis, un punto d’incontro tra business, ricerca e cultura cannabica. Inoltre, riflette il dibattito sulla legalizzazione e regolamentazione della cannabis a livello globale.
Le fiere della canapa riuniscono aziende, coltivatori, distributori e investitori da tutto il mondo, creando un ambiente perfetto per fare networking, stringere nuove collaborazioni e scoprire potenziali opportunità di business. Questi eventi sono vetrine per le ultime novità nel settore, dai prodotti CBD e medicinali a nuove tecnologie per la coltivazione, il packaging e la trasformazione della canapa. Per quanto riguarda le nuove imprese del settore, le fiere rappresentano una piattaforma ideale per presentarsi al pubblico, ottenere feedback e farsi conoscere nel mercato globale.
Il prossimo 13 marzo torna a Barcellona l’ICBC (International Cannabis Business Conference), un incredibile evento B2B di riferimento pensato per stabilire contatti con investitori, imprenditori, regolatori del settore e legislatori internazionali.
Insieme per difendere la filiera della canapa e i negozi specializzati. Negozianti, imprenditori, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni discuteranno soluzioni concrete per tutelare diritti, lavoro e legalità. Uniti per un futuro del Mady In Italy e per una economia più giusta e sostenibile.
Il Rototom Sunsplash Festival rappresenta un’esperienza straordinaria, ricca di emozioni e momenti indimenticabili. Ho avuto il privilegio di viverla personalmente nel 2014, esattamente dieci anni fa, e posso affermare con certezza che è stata una delle esperienze più significative della mia vita, per la sua atmosfera unica, l’ambiente coinvolgente e le persone che vi partecipavano.
Inaugurata nel 2013, è l’evento di settore più antico d’Italia. L’11^ edizione di tre giorni di full immersion nel mondo della canapa dal 12 al 14 aprile 2024. Presenti i produttori più importanti Italiani, europei e mondiali.
Flash mob anche a Bassano in viale delle Fosse, questa mattina, come in altre città d’Italia, per chiedere la legalizzazione della cannabis e favorire l’economia: una trentina i partecipanti nella città del Grappa, quasi tutti giovani. “Siamo un gruppo di attivisti sparsi per tutta Italia. Il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica sui grandi benefici che può portare la legalizzazione della Cannabis e la valorizzazione di tutti i suoi utilizzi. Questa pianta è una risorsa, non un nemico” afferma il movimento “Cananbis for future” sul suo sito.