ITALIA

Estero

Showing: 41 - 46 of 46 Articles

L’Oregon un anno dopo aver depenalizzato tutte le droghe: i primi dati

È trascorso un anno dall’entrata in vigore della Misura 110 in Oregon, rendendo questo stato il primo negli Stati Uniti a depenalizzare l’uso di tutte le droghe e a investire fondi pubblici in politiche di riduzione del danno. In altre parole, proprio nel paese che ha orchestrato la guerra alla droga degli ultimi 50 anni su scala globale, l’Oregon ha scelto di cambiare rotta, affrontando il consumo di stupefacenti come una questione sociale e sanitaria anziché come un crimine da combattere con la repressione.

Accordo nel governo tedesco per la legalizzazione, l’iter è stato avviato

Un importante passo avanti verso la legalizzazione della cannabis ricreativa è stato fatto in Germania. La nuova coalizione di governo ha raggiunto un accordo per regolamentare la vendita di cannabis in negozi autorizzati. Questa decisione storica segna una svolta nel dibattito sulla legalizzazione delle droghe leggere in Europa e avrà ripercussioni significative sul mercato e sulla società tedesca.

Il Lussemburgo è il primo paese europeo a legalizzare la Cannabis

Il Lussemburgo ha fatto un passo avanti verso una maggiore libertà individuale, legalizzando la coltivazione domestica della cannabis. I cittadini maggiorenni potranno ora coltivare fino a quattro piante nel proprio spazio verde e acquistare liberamente semi, senza limitazioni sul contenuto di THC. Questa decisione rappresenta una svolta significativa nella politica sulle droghe, riconoscendo il diritto degli individui a scegliere come gestire il proprio corpo.Il governo ha affermato che sarà possibile acquistare semi nei negozi, importarli o acquistarli online.

Altri 5 stati USA hanno legalizzato la cannabis

Durante l’Election Day negli Stati Uniti, mentre la sfida presidenziale tra Trump e Biden si prospetta ricca di battaglie legali, i cittadini di diversi stati si sono trovati concordi su un tema: la legalizzazione della cannabis. In quattro stati – Arizona, Montana, New Jersey e South Dakota – i referendum sulla legalizzazione della marijuana per uso ricreativo hanno visto prevalere il “sì”. I risultati, anche se non ancora ufficiali, sono ormai ben delineati e difficilmente subiranno cambiamenti.