ITALIA

Italia

Showing: 61 - 70 of 81 Articles

Approvato un ordine del giorno sulla legalizzazione della cannabis dal Consiglio comunale di Milano

Il Consiglio comunale di Milano ha dato il via libera a un ordine del giorno che sollecita il Parlamento a legalizzare la produzione e il consumo di cannabis e dei suoi derivati. Il documento, approvato anche con alcuni voti dell’opposizione, è stato promosso dal capogruppo del Partito Democratico Filippo Barberis. Quest’ultimo, già lo scorso 17 febbraio, aveva manifestato forte deluso per la bocciatura del referendum sulla legalizzazione della cannabis, esortando il proprio partito a farsi promotore di un’iniziativa politica e parlamentare che desse seguito alla volontà popolare espressa dalle numerose firme raccolte.

A Udine l’olio di cannabis verrà rimborsato dal sistema sanitario regionale

Una grande vittoria per i pazienti: grazie alla mobilitazione di oltre 3480 cittadini e all’impegno dell’associazione Diritti del Malato, l’olio di cannabis per uso terapeutico sarà finalmente rimborsato dal Servizio Sanitario Regionale. Dopo una lunga attesa, chi soffre di gravi patologie potrà accedere a questa terapia senza dover affrontare costi eccessivi.

Arriva il via libera dalla Cassazione per il Referendum Cannabis

La raccolta delle 620mila firme per il referendum sulla cannabis ha raggiunto un traguardo fondamentale: la Corte di Cassazione ha validato le firme raccolte. Ora si apre la strada per un referendum popolare che potrebbe avvenire già la prossima primavera. I cittadini italiani avranno finalmente l’opportunità di esprimersi su una questione che da anni divide l’opinione pubblica.

La Cannabis Light è stata vietata? Facciamo chiarezza

Non esiste nessun decreto ministeriale attuato, ma è solo uno schema all’interno dello stesso decreto, non ancora firmato. Qualora il decreto ministeriale dovesse seguire lo schema proposto, non avrebbe assolutamente qualsivoglia profilo di legittimità in quanto la legge n°242 del 2016 non prevede, per quanto concerne le foglie e le infiorescenze che implicitamente sono contenute nel comparto florovivaistico, la possibilità di delega e deroga ad una fonte di norma secondaria come è di fatto il decreto ministeriale.

Approvato il testo sulla coltivazione domestica

“Ce l’abbiamo fatta! La Commissione Giustizia ha approvato il testo sulla coltivazione domestica di cannabis. Grazie all’impegno della Commissione e del presidente Mario Perantoni, è stato possibile superare gli ostacoli posti da chi per mesi ha remato contro.”“Grazie all’impegno della Commissione e del presidente Mario Perantoni, è stato possibile superare gli ostacoli posti da chi per mesi ha remato contro.”