La Canapa, come ogni pianta, ha il suo ciclo di vita ben definito, attraversando diverse fasi ben definite, ognuna delle qualità è essenziale per garantire una crescita sana e una resa ottimale.
Germinazione
La vita della canapa inizia con il seme, un piccolo involucro ricco di nutrienti che, in presenza delle giuste condizioni di umidità, calore e ossigeno, inizia a germogliare.
Processo : il seme assorbe acqua, si gonfia e si apre, facendo emergere la radichetta che si ancora al terreno, seguita dalla crescita del primo fusto e delle foglioline embrionali (cotiledoni ).
Condizioni ottimali : temperatura tra i 20-25°C e umidità costante.

Plantula
Dopo la germinazione, la canapa entra nella fase di plantula, un periodo critico in cui la giovane pianta sviluppa le prime vere foglie seghettate e rafforza il suo apparato radicale.
Crescita : il fusto si allunga e compaiono nuove foglie con sempre più lembi.
Necessità : luce abbondante, un terreno ben drenato e una corretta aerazione per evitare muffe e malattie.

Fase Vegetativa
Questa è la fase di sviluppo più intenso, in cui la pianta cresce rapidamente in altezza e ampiezza, producendo un denso fogliame.
Obiettivi della pianta : massimizzare la fotosintesi e costruire una struttura robusta.
Necessità : un’esposizione solare di almeno 12-16 ore al giorno, un’adeguata nutrizione a base di azoto e un’irrigazione regolare per favorire lo sviluppo delle radici e del fusto.
Differenziazione sessuale : in questa fase si possono già riconoscere le piante maschili (con piccoli sacchetti pollinici) e quelle femminili (con pistilli bianchi e filiformi).

Pre-fioritura
Questa è una fase di transizione in cui la pianta rallenta la crescita verticale e si prepara alla fioritura.
Sviluppo dei fiori : iniziano a comparire i primi boccioli sulle piante femminili ei sacchetti pollinici su quelle maschili.
Fotoperiodo : se coltivata all’aperto, la canapa inizia la fioritura quando le giornate si accorciano; in coltivazione indoor, si riduce l’illuminazione a 12 ore giornaliere per stimolare la fioritura.

Fioritura
La fase più attesa, durante la quale la canapa sviluppa i suoi fiori ricchi di cannabinoidi e terpeni.
Piante femminili : producono infiorescenze resinose, ricche di tricomi.
Piante maschili : rilasciano polline e, se non vengono rimosse, impollinano le femmine, riducendo la produzione di fiori senza semi ( sinsemilla ).
Necessità : meno azoto e più fosforo e potassio per favorire lo sviluppo dei fiori; attenzione all’umidità per evitare muffe.

Maturazione e raccolta
Quando i tricomi sulle infiorescenze passano da trasparenti ad ambrati ei pistilli cambiano colore, la pianta è pronta per la raccolta.
Metodo di raccolta :
Per la canapa industriale (fibra e semi), si taglia l’intera pianta.
Per la canapa per infiorescenze , si raccolgono solo i fiori maturi.
Asciugatura : i fiori vengono essiccati in ambiente buio e ventilato per 7-14 giorni.
Cura e stagionatura : le infiorescenze vengono conservate in barattoli ermetici per almeno 2-4 settimane, migliorando aroma e qualità.

canapa, cannabis, ciclodellacanapa, grow, hemp, natura