ITALIA

In Germania da oggi possono aprire i club

Lo scorso febbraio, la Germania ha compiuto un passo significativo diventando la prima grande nazione europea a introdurre una parziale legalizzazione della cannabis per uso ricreativo. Il Bundestag ha approvato un piano governativo che consente ai cittadini maggiorenni di possedere e coltivare cannabis entro determinati limiti: possono portare con sé fino a 25 grammi, conservarne fino a 50 grammi in casa e coltivare fino a tre piante per uso personale.

Un altro aspetto chiave della normativa riguarda i cosiddetti cannabis club , luoghi in cui la sostanza può essere distribuita ai soci per scopi ricreativi. A partire da oggi, questi club potranno iniziare la richiesta di licenza per coltivare cannabis, con la possibilità di accogliere fino a 500 membri ciascuno e distribuire fino a 50 grammi di prodotto al mese per persona. Tuttavia, questi club rappresenteranno l’unico canale legale per accedere alla cannabis, che non sarà disponibile in altri contesti commerciali.

Le autorità locali avranno tre mesi di tempo per valutare le richieste di apertura dei club, ma il processo appare ancora poco definito. Susanne Schneider, portavoce per le politiche sanitarie dell’FDP, ha sottolineato la mancanza di chiarezza sui tempi effettivi per il rilascio dei permessi e la disponibilità della cannabis. Inoltre, la gestione della normativa sarà affidata ai singoli governi regionali, il che potrebbe creare differenze significative nell’applicazione delle regole a seconda dell’area geografica.

I cannabis social club non sono un’idea nuova: nati in Spagna, questi spazi non operano con scopo di lucro e sono destinati esclusivamente al consumo privato della sostanza. Gli studi suggeriscono che, oltre a garantire un accesso controllato a prodotti di qualità, questi club favoriscono anche la diffusione di informazioni consapevoli sul consumo di cannabis, educando i frequentatori sulle proprietà della pianta, i metodi di assunzione ei relativi effetti sull’organismo.

ultimi articoli

Indica Sativa Trade: l’annuale fiera della canapa a Bologna

Filtri ai carboni attivi: utilizzarli è importante per ridurre il danno?

Nel mirino della legge: saggio sull’articolo 187 del codice della strada

Slitta l’approdo in aula del DDL sicurezza: sulla canapa l’Italia rischia la sua credibilità