ITALIA

La storia del 420

Nel 1971, cinque studenti delle scuole superiori di San Rafael, California , usarono il termine “4:20” in connessione con un piano per la ricerca di un raccolto di cannabis abbandonato, basato su una mappa del tesoro realizzata dal coltivatore.

Chiamandosi Waldos, perché il loro tipico luogo di ritrovo “era un muro fuori dalla scuola”, i cinque studenti: Steve Capper, Dave Reddix, Jeffrey Noel, Larry Schwartz e Mark Gravich hanno designato la statua di Louis Pasteur sul terreno della San Rafael High School come luogo di incontro e le 16:20 come orario di incontro. I Waldos si riferivano a questo piano con la frase “4:20 Louis”.

Dopo diversi tentativi falliti di trovare il raccolto, il gruppo alla fine ha abbreviato la frase in “4:20”, che alla fine si è evoluta in una parola in codice che gli adolescenti usavano per riferirsi al consumo di cannabis. (immagine di canapaossolana.com)

Buon 420 a tutti!!

views social ultimo mese (445179)

Indica Sativa Trade: l’annuale fiera della canapa a Bologna

Filtri ai carboni attivi: utilizzarli è importante per ridurre il danno?

Nel mirino della legge: saggio sull’articolo 187 del codice della strada

Slitta l’approdo in aula del DDL sicurezza: sulla canapa l’Italia rischia la sua credibilità