ITALIA

L’NFL assegna 1 milione di dollari alla ricerca per la cannabis conto il dolore

In un annuncio senza precedenti, la National Football League (NFL) ha stanziato 1 milione di dollari per finanziare la ricerca sul ruolo della cannabis nella gestione del dolore. Questa decisione arriva a pochi mesi dalla dichiarazione congiunta della NFL e della Players’ Association (NFLPA) riguardo a uno studio mirato a valutare l’efficacia della cannabis e del CBD come alternativa agli oppioidi. Le due organizzazioni hanno ora selezionato due gruppi di ricerca per approfondire questa tematica.

Il premio da un milione di dollari sarà destinato a due gruppi di ricerca medica, uno dell’Università della California di San Diego e l’altro dell’Università di Regina. Gli studi si concentreranno sull’analisi degli effetti dei cannabinoidi nella gestione del dolore e nella protezione neurologica contro le commozioni cerebrali nei calciatori d’élite.

Il dottor Allen Sills, Chief Medical Officer della NFL, ha affermato: “Nel rispetto dell’approccio generale della legge alla salute e alla sicurezza, vogliamo assicurarci che i nostri giocatori ricevano trattamenti basati sulle più recenti evidenze mediche. Sebbene per gli atleti della NFL sia fondamentale valutare con attenzione l’impatto di ogni scelta medica sulle loro prestazioni, siamo lieti di poter finanziare ricerche scientificamente valide sull’uso dei cannabinoidi. Questi studi potrebbero fornire dati concreti utili a migliorare la gestione del dolore per i nostri giocatori”.

Nel 2020, a seguito del relativamente recente accordo di contrattazione collettiva della legge, il limite di THC per risultare positivi ai test antidroga è stato innalzato a 150 nanogrammi di Carboxy THC per millilitro di urina. La NFL ha dichiarato che questa soglia la rende una delle organizzazioni sportive più permissive in materia. Rispetto ad altre leghe o enti sportivi, come il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la NFL ha adottato da tempo un atteggiamento più aperto e tollerante nei confronti dell’uso della cannabis.

views social ultimo mese (445179)

La sperimentazione in Ticino bocciata dalla maggioranza, ma..

Il rapporto storico tra Italia e Argentina sulla cultura della canapa

Indica Sativa Trade: l’annuale fiera della canapa a Bologna

Filtri ai carboni attivi: utilizzarli è importante per ridurre il danno?